Come arrivare
a Baressa

Come raggiungerci

Come arrivare a
Baressa

Baressa è un piccolo paese della Marmilla, terra antica caratterizzata da dolci colline e ampi campi dedicati alla coltivazione di legumi, cereali, ulivi e mandorli.

Chi ci sceglie, si muove spesso in modo autonomo in macchina oppure in moto, al di fuori dei percorsi turistici più battuti.

Per chi preferisce i mezzi pubblici e/o in condivisione esistono, comunque, le seguenti possibilità per raggiungere Baressa.

TRENO

La stazione dei treni più vicina è quella di San Gavino, a circa 30 km di distanza da Baressa.

Per gli orari dei treni consultare il sito o la app Trenitalia oppure telefonare al numero 070.6794635 / Call
Center 89 20 21, attivo tutti i giorni 24h su 24h.

Barumini link by Trenitalia
Baressa si trova a 12 km da Barumini, sito nuragico patrimonio dell’UNESCO. Nel pieno della stagione turistica Cagliari è collegata a Barumini dal servizio “Barumini link”, gestito da Trenitalia. Qui il link: https://www.trenitalia.com/it/comunicati-stampa/2024/7/31/nasce-barumini-link.html E’ possibile acquistare in un’unica soluzione il biglietto treno + bus, in modo molto semplice e veloce, scegliendo come stazione di arrivo o partenza “Barumini” su tutti i canali Trenitalia (sito internet, App, Self Service in stazione, biglietterie, agenzie di viaggio abilitate, punti vendita Tabaccai PUNTOLIS, Mooney). Il biglietto per raggiungere il famoso sito nuragico ha un costo di 3 euro che verranno aggiunti al costo del biglietto del treno. Durante la stagione sono attivi 4 collegamenti giornalieri nei feriali e 2 nei festivi.

AUTOBUS

Il riferimento principale per le autolinee in Sardegna è l’ARST, Azienda Regionale Sarda Trasporti. Le linee dell’ARST offrono un buon servizio ma spesso hanno orari lacunosi, con ampie fasce orarie in cui mancano i collegamenti essenziali tra paesi. I biglietti dell’ARST possono essere acquistati sulla App DropTicket, nelle biglietterie dedicate oppure presso bar, edicole e tabacchi.

Partendo da Cagliari c’è un’unica corsa ARST che arriva direttamente a Baressa alle 17:34 di sera. Pertornare a Cagliari, invece, si può partire da Baressa alle 7:37 della mattina. A Sanluri ci sono collegamenti più frequenti da e per Cagliari / Oristano.

Maggiori info sulla app DropTicket o al Numero verde ARST 800 865 042. Consulta le linee sul sito ARST

SERVIZI NAVETTA PRIVATI
Noleggio con conducente (NCC)

Un servizio molto comodo ed economico, nato per supplire alle carenze del trasporto pubblico in Sardegna, è quello del noleggio con conducente. L’autista di questi mezzi verrà a prendervi dove avete bisogno e vi porterà direttamente a destinazione. Si tratta di un servizio economico poiché si condivide il viaggio con altre persone in un pulmino a 9 posti. Il mezzo può essere prenotato anche da clienti individuali per viaggi “In esclusiva”. Per questo genere di servizi potete rivolgervi a Deiola Autoservizi Turismo 349 5314220.

CAR POOLING

Negli ultimi anni si sono affermate sempre più le piattaforme di condivisione dell’auto quali Bla bla car e Passaggio Sardegna.
I servizi offerti dagli utenti di queste piattaforme sono economici e molto amati soprattutto dai giovani. Si prenotano direttamente via web, basta inserire la propria destinazione e controllare se, nell’orario desiderato, qualcuno dovrà percorrere la stessa tratta.
Bla Bla Car: la più famosa piattaforma di condivisione di percorsi in auto. In molti casi la soluzione ideale per raggiungere l’isola.
Passaggio Sardegna: piattaforma isolana di car pooling.

BICILETTA
per i più sportivi

La Sardegna sta sviluppando sempre più la propria rete di piste ciclabili.
In Marmilla c’è ancora molto da fare. Non ci sono piste ciclabili vere a proprie ma ci sono i percorsi di MyLand da percorrere in bici.

http://marmilla-myland.it/progetto

A PIEDI
per veri cultori dell’avventura

Nel paese di Sini, pochi km da Baressa, passa il cammino di Bonaria che parte da Olbia e arriva fino a Cagliari.

Lost your password?